Descrizione
Il corso “CODING UNPLUGGED E BEEBOT ” si occupa di introdurre il pensiero computazionale e creativo, mediante l’uso di piccola robotica e attività unplugged, quindi senza strumentazioni informatiche.
Si lavorerà attraverso un approccio ludico – motorio che introduca all’utilizzo di algoritmi per la risoluzione di problemi.
I docenti saranno guidati nella sperimentazione dei vari strumenti e nella ideazione/progettazione di attività didattiche trasversali, da sperimentare nelle rispettive sezioni/classi.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Conoscere il pensiero computazionale e il coding;
- Conoscere le attività di coding unplugged;
- Realizzare materiali per le attività unplugged;
- Conoscere la Bee Bot e il suo funzionamento;
- Ricevere supporto nella progettazione/realizzazione di attività didattiche multidisciplinari e trasversali.
MAPPATURA COMPETENZE (competenze acquisite dai partecipanti)
- Supportare l’apprendimento attraverso il coinvolgimento attivo dello studente;
- Saper utilizzare la piccola robotica per l’introduzione al pensiero computazionale;
- Saper realizzare risorse didattiche finalizzate all’apprendimento del coding e del pensiero computazionale;
- Sviluppare competenze digitali per lo sviluppo di metodologie e strumenti didattici digitali e innovativi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.